Pessoa - Il Poeta è un fingitore e Lettere a Ofelia - Edizioni Japadre - 1988

Pessoa - Il Poeta è un fingitore e Lettere a Ofelia - Edizioni Japadre - 1988




a cura di Giuseppe Taviani
da: Il Poeta è un fingitore

In una catabasi espressiva limpidamente ambigua-
ma che può manifestarsi anche in forme ambiguamente limpide -
la poesia di Fernando Pessoa sembra offrirsi e ritrarsi senza requie,
inarcata dall'ansia di svelarsi e insieme rintanata nei recessi del non -detto,
anzi dell'indicibile. Una poesia di dissidi irrisolti,
travagliata e complessata fin nella ricerca dei propri autori,
molteplici nell'unità, o del proprio autore,
unico nella molteplicità.



 

Questo


Dicono che fingo o mento
tutto quel che scrivo. No.
Io semplicemente sento
con l'immaginazione.
Non mi servo del cuore.

Tutto quel che sogno o passo,
che mi vien meno o finisce,
è come se fosse un terrazzo
su un altra cosa ancora.
E' questa cosa che è bella.

Per questo scrivo nel mezzo
di quel che non è qui vicino,
libero dal mio incantesimo,
serio di quel che non è.
Sentire? Senta chi legge!



a cura di Giuseppe Taviani
da: Lettere a Ofelia

La follia, l'oscurità, ma anche il candore infantile,
il pudore estremo: l'ambiguo universo
pessoano racchiuso in questo carteggio amoroso,
importante documento dell'unica relazione sentimentale conosciuta 
del grande poeta portoghese, struggente testimonianza
della sua incapacità di



Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Translator